La Scuola |
CORSI DI
LABORATORIO PER OREFICERIA
AGALMA GIOIELLI
è Galleria specializzata in Gioielleria Contemporanea e laboratorio di
oreficeria:
in quest'ultimo si
creano parte dei monili proposti al pubblico nella Galleria e si tengono i
corsi di laboratorio per oreficeria. Ogni corso prevede la partecipazione di un
massimo di due allievi seguiti da un insegnante. Gli orari dei corsi sono i
seguenti:
Da Lunedì a
Venerdì 10,30 - 13
14,30 - 17 18,00 - 20,30
All'atto
dell'iscrizione ogni allievo stabilisce come distribuire all'interno
degli orari disponibili le ore di durata del proprio corso e sottoscrive una
polizza di assicurazione contro gli infortuni. Nello stesso momento salda la
prima o l'unica rata del prezzo concordato del corso ed il costo
dell'assicurazione e riceve copia del calendario stabilito per lo svolgimento
delle lezioni. Per un migliore apprendimento il nostro consiglio è di
frequentare almeno 2 lezioni la settimana. Eventuali impedimenti a partecipare
alle lezioni devono essere comunicati con almeno 24 ore di anticipo: in questo
caso la lezione persa potrà essere recuperata alla fine del corso. In ogni caso
la durata del corso non potrà essere protratta oltre due settimane dalla sua
fine naturale, per cui eventuali recuperi dovranno essere utilizzati entro tale
termine tassativo. Ad ogni allievo sarà assegnato un posto di lavoro con
una dotazione completa degli attrezzi di uso più frequente e con i materiali da
lavorare: l'allievo è responsabile di quanto consegnatogli e al termine della
lezione dovrà lasciare in ordine e ben pulito il suo banchetto. Ciascuno avrà
un contenitore nel quale riporre ad ogni fine lezione il lavoro che sta
eseguendo. Alla fine del corso ad ogni allievo sarà rilasciato un attestato di
partecipazione. Alla fine di ciascun anno accademico gli allievi potranno
partecipare alla mostra collettiva che si terrà nello spazio della Galleria di
AGALMA GIOIELLI, presentando al pubblico i risultati del lavoro svolto durante
il corso.
COSTI
DEI CORSI
CORSO BASE DI
LABORATORIO PER OREFICERIA durata 50 ore
€ 925,00
Corso
tecnico-pratico introduttivo finalizzato al raggiungimento della conoscenza base delle tecniche ed
attrezzature per la lavorazione del metallo utilizzate in oreficeria e
della manualità sufficiente a realizzare alcuni semplici oggetti.
CORSO DI
MODELLAZIONE DELLA CERA PER ORAFI durata 25 ore
€ 500,00
Corso tecnico-pratico finalizzato al raggiungimento della conoscenza base della tecnica di modellazione della cera per orafi, attraverso la realizzazione guidata di alcuni semplici oggetti.
ALTRI
CORSI SPECIALISTICI o INDIVIDUALI durata da concordare
costo orario € 45,00
Corsi
tecnico-pratici specialistici: lavorazione metallo, modellazione della cera,
incisione, incassatura.
PROGRAMMI
DEI CORSI
Tutti i corsi di
lavorazione del metallo prevedono i seguenti argomenti, che saranno
naturalmente trattati con grado di approfondimento differente a seconda della
durata e del livello del corso stesso:
|
Metalli per oreficeria: forme fisiche, proprietà, leghe. |
|
L'attrezzatura di un laboratorio di oreficeria: uso e manutenzione. |
|
Pesatura, fusione, laminazione, trafilatura. |
|
Filo e lastra: uso del seghetto e del trapano per orafi. |
|
Filo e lastra: la saldatura in oreficeria. |
|
Filo e lastra: tecniche di lavorazione specialistiche. |
|
Le finiture in oreficeria: pulitura, lucidatura e tecniche specialistiche |
|
Utilizzo della cera in oreficeria: la modellazione, gli stampi, la fusione a cera persa. |
|
Utilizzo delle pietre in oreficeria: l'incassatura, l'infilatura. |
Essendo
i nostri corsi tecnico-pratici, ogni fase di ciascun corso sarà accompagnata
dalla realizzazione di oggetti funzionali all'argomento trattato: sarà
l'allievo stesso a creare i suoi gioielli, sotto la guida del maestro.
Nel corso
specialistico di modellazione della cera si tratteranno le tecniche di
lavorazione a freddo e a caldo e si avrà particolare riguardo per la finitura
dei modelli, in modo da comprendere come affrontare e risolvere le
problematiche legate alla loro fusione a cera persa.
Nei
corsi specialistici saranno affrontati approfonditamente i singoli argomenti
oggetto del corso, che verteranno sempre su:
|
Le attrezzature per la lavorazione. |
|
Il materiale oggetto della lavorazione. |
|
La tecnica di lavorazione. |
Nei corsi
individuali si stabilirà il programma effettivo con l'allievo stesso, proprio
per soddisfare al meglio le sue specifiche esigenze.
Chi è interessato
può integrare i nostri corsi con seminari specifici, che proporremo di volta in
volta. Per seminari intendiamo corsi brevi, non oltre le 10 ore di durata, su
un argomento specifico e non facente parte integrante dei nostri corsi
standard.
ASSICURAZIONE
Ciascun allievo al
momento dell'iscrizione al corso sottoscriverà una polizza assicurativa contro
gli infortuni del costo di € 15,50 , con capitale assicurato di € 51.645,70 per
invalidità permanente e € 1.549,40 per rimborso spese mediche per infortunio.